Partecipa al voto: tutte le info sulle Primarie PD 2023

Un grande partito della sinistra progressista e riformista serve all’Italia, e ora possiamo realizzarlo insieme. Sostieni anche tu la candidatura di Stefano Bonaccini alla segreteria nazionale del PD. Di seguito trovi tutte le informazioni sulle elezioni Primarie 2023.

Quando si vota

Domenica 26 febbraio, dalle 8 alle 20

Chi può votare

Possono partecipare alle Elezioni Primarie tutte le persone con cittadinanza italiana, i cittadini e le cittadine UE residenti in Italia e i cittadini e le cittadine extra-UE con regolare permesso di soggiorno che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori.

Come si vota

Si può partecipare alle Elezioni Primarie sia con un voto in presenza che con un voto online.

  • Voto in presenza
    Il voto in presenza sarà permesso presso seggi ad hoc ubicati in luoghi fisici allestiti presso il tuo Comune di residenza. Per sapere dove trovare il seggio, consulta l’apposito sito primariepd2023.it. Possono partecipare al voto in presenza anche gli studenti e lavoratori fuori sede, i minorenni (16 anni in su) e i cittadini stranieri residenti con apposita disposizione delle Commissioni per il Congresso e pre-registratisi online entro le ore 24 del 22 febbraio 2022.
  • Voto online
    Il voto online è permesso solo ed esclusivamente alle persone oggettivamente impossibilitate a recarsi presso i gazebo (es.: malati, disabili…) e alle persone residenti in zone disagiate distanti dai seggi (secondo norme specifiche che stabilirà la Commissione Nazionale per il Congresso). Per votare online è necessario produrre un’autocertificazione e pre-registrarsi sull’apposita piattaforma web dedicata, compilando il modulo con i dati richiesti entro il 18 febbraio 2023 alle 14. Il voto online avverrà sull’apposita piattaforma web, previo accesso tramite SPID.
  • Voto all’estero
    Le cittadine e i cittadini residenti o domiciliati all’estero possono votare attraverso la piattaforma online oppure, laddove presenti, presso i gazebo che si troveranno sul territorio di competenza (apertura imminente)
  • Voto fuorisede
    Preiscrizione per chi intende votare fuori dal comune di residenza. Preiscrizioni aperte fino al 22 febbraio alle 23:59. È necessario registrarsi qui >> registrati!

Cosa portare al seggio

Un documento di riconoscimento, la tessera elettorale e un contributo di 2€ per sostenere le spese organizzative.

Dove si trovano i seggi

L’elenco completo dei seggi è disponibile sul sito ufficiale primariepd2023.it

Iscriviti alla newsletter

Restiamo in contatto!
Con la mia newsletter potrai rimanere aggiornato su tutte le novità, le informazioni, le idee del nuovo PD.

Compila il modulo per iscriverti